Il mobbing nella Marca trevigiana
VILLORBA (Treviso) - Nonostante la ristretta partecipazione di pubblico (poco più di venti persone), è stato molto interessante il dibattito che è seguito alle relazioni del giudice del lavoro Massimo De Luca (Tribunale di Treviso) e dell'avv. Sossio Vitale. L'incontro è stato moderato da Carlo Silvano.
De Luca, nel suo intervento, ha spiegato quando - in azienda - si concretizzano quelle dinamiche tra datore di lavoro e dipendente che portano al mobbing, e ha sottolineato la necessità di raccogliere prove documentali.
Vitale, invece, si è soffermato sul danno esistenziale e ha parlato delle strutture sanitarie che hanno il compito - seguendo un preciso protocollo - di definire il danno esistenziale subito dal lavoratore.
da sx verso dx: Silvano, De Luca e Vitale
Molte le domande del pubblico e diverse persone hanno accennato ad una propria esperienza lavorativa connessa al mobbing, come una mamma che si è vista "allontanare" dal posto di lavoro dopo la seconda gravidanza, o come un ex dipendente di banca costretto a lavorare in ambienti ristretti e senza luce naturale. Interessante anche un quesito posto da una psicologa presente in sala, la quale ha toccato un aspetto molto delicato: il lavoratore che si rivolge a un giudice per una questione di mobbing, riesce, poi, a trovare un'altra occupazione trovandosi in una piccola provincia qual è quella di Treviso?
Commenti
Questo è il mio corraggio di testimoniare pubblicamente mobbing nell'azienda nella quale ho lavorato per ben 13 anni e 3 mesi. A proposito della vicenda, ancora in corso, il mese prossimo si riunisce la corte d'appello di Trento per decidere. Mi auguro che abbiano già visto il mio video.
N.B. Sono presente anche su http://www.facebook.com/muamer.hasanagic.1
L’incontro di oggi è stato molto utile. Fa bene specchiarsi negli altri e vedere come gli altri vivono i tuoi stessi problemi e dolori. È la forza delle terapie di gruppo, infatti. Capisco che molti vengono a questi incontri con i propri casi e quelli
vorrebbero trattare e è difficile ricondurre il tutto a una visione più generale.
Il giudice De Luca mi è sembrato proprio una brava persona. Peccato che non si sa mai se poi si va a finire con lui, oppure no … Trovo personalmente molto positivo ciò che tu fai su questo tema e penso faccia bene a chi come me, lo sta “attraversando”, volente o nolente.