Un premio per ricordare il cav. Silvio Marsoni e per incoraggiare gli imprenditori locali
A Villorba il cav. Silvio Marsoni è stato un pilastro di generosità e di impegno sociale e che ha permeato profondamente la comunità locale e oltre. Sarebbe allora opportuno e doveroso istituire – da parte dell’Amministrazione municipale – il Premio “Cav. Silvio Marsoni” da conferire a quanti sono impegnati a migliorare l’economia locale anche sotto il profilo etico. I destinatari di questo premio potrebbero, a mio avviso, essere i giovani imprenditori o comunque quanti hanno fondato e stanno dirigendo aziende che rappresentano un patrimonio di cultura e solidarietà per tutta la comunità locale.
Il cav. Silvio Marsoni non è stato solo un brillante imprenditore, ma un filantropo cattolico che ha compreso il valore di reinvestire nel tessuto sociale della sua comunità. La sua carta vincente non si limitava alla costruzione di una delle più importanti cartiere della provincia; al contrario, risiedeva nella sua capacità di coniugare il successo imprenditoriale con un profondo senso di responsabilità sociale.
Una delle tappe più evidenti del suo impegno è stata la costante assistenza fornita ai dipendenti, che si sono visti offrire sostegno finanziario per l'acquisto di una casa o durante periodi di difficoltà economica. Questo atto di generosità non solo ha alleviato le pressioni finanziarie individuali, ma ha anche consolidato il senso di comunità e di appartenenza tra coloro che hanno lavorato nella sua azienda.
Ma il suo impegno sociale ha abbracciato dimensioni ancora più ampie. La sua mano benefica si è estesa alla parrocchia di Villorba, contribuendo alla costruzione della chiesa locale e a numerose altre opere benefiche. Non contento di fermarsi qui, ha esteso la sua generosità anche ai giovani della comunità, offrendo loro supporto educativo, vacanze al mare e aiuti alimentari. È da sottolineare il suo tempestivo intervento durante l'esondazione del fiume Po, quando ha offerto sostegno alle persone del Polesine costrette a fuggire dalle loro case.
Attualmente, la memoria di questa figura straordinaria è commemorata solo con l'intitolazione di una strada nella nostra comunità. Tuttavia, l'onorare la sua eredità con il Premio "Cav. Silvio Marsoni" rappresenterebbe un passo significativo verso il mantenimento viva della sua eredità. Questo premio annuale non dovrebbe solo celebrare l'ingegno imprenditoriale, ma anche far emergere quegli imprenditori che pongono l'accento sull'impegno sociale, la cura dei dipendenti e la salvaguardia dell'ambiente locale.
Con l’istituzione di un premio intitolato al cav. Silvio Marsoni, possiamo ispirare le generazioni future a perseguire un modello di imprenditorialità responsabile e solidale. In un'epoca in cui le questioni sociali ed ambientali sono sempre più pressanti, il premio servirebbe non solo a celebrare il passato, ma anche a plasmare il futuro. Sarebbe un tributo appropriato a un uomo la cui vita è stata un testamento vivente alla potenza trasformatrice della generosità e dell'impegno sociale.
Commenti