Esperienze lavorative esterne? Sono un investimento prezioso per i successori delle aziende familiari
Esperienze lavorative esterne?
Sono un investimento prezioso
per i successori delle aziende familiari
È un dato di fatto che molti figli dei proprietari delle aziende familiari desiderino seguire le orme dei loro genitori e nonni, assumendo la guida dell’azienda di famiglia. Tuttavia, prima di assumere un ruolo così cruciale, è imperativo che acquisiscano esperienza lavorativa esterna in altre aziende. Questa pratica non è solo consigliabile, ma fondamentale per garantire il successo a lungo termine dell’azienda familiare stessa. Ecco perché.
1. Lavorare in altre aziende offre ai futuri proprietari dell’azienda familiare l’opportunità di ampliare il loro bagaglio di competenze. Mentre l’azienda di famiglia può offrire un ambiente confortevole e familiare, esperienze esterne permettono ai successori di confrontarsi con nuove sfide, metodi di lavoro innovativi e pratiche di settore all’avanguardia. Questo arricchisce il loro repertorio di competenze, rendendoli più adattabili e preparati ad affrontare le complessità del mercato globale.
2. Le esperienze lavorative esterne sono fondamentali per la crescita personale e professionale dei successori delle aziende familiari. Esse li espongono a diversi stili di direzione, modelli organizzativi e culture aziendali. Questa esposizione li aiuta a sviluppare una mentalità aperta e inclusiva, nonché a migliorare le loro capacità nella soluzione di problemi e nell’adottare decisioni fondamentali per lo sviluppo dell’impresa. Inoltre, lavorare con colleghi provenienti bagagli formativi e di conoscenze diverse favorisce lo sviluppo di competenze interpersonali e di guida aziendale essenziali per gestire con successo una ditta.
3. Una delle risorse più preziose che i successori di aziende familiari possono acquisire lavorando in altre aziende è la costruzione di una rete professionale solida. Interagendo con professionisti del settore, clienti e soggetti commerciali esterni, essi hanno l’opportunità di costruire relazioni preziose che possono essere vantaggiose per l’azienda di famiglia in futuro. Una rete ben consolidata può facilitare relazioni strategiche, opportunità di crescita e accesso a risorse cruciali quando assumono la guida dell’azienda familiare.
4. Lavorare in altre aziende prima di assumere la direzione dell’azienda familiare è un segno di maturità e determinazione. Dimostra che i successori sono disposti a guadagnarsi il proprio successo piuttosto che affidarsi semplicemente al nome di famiglia. Questa dimostrazione di impegno e competenza guadagna rispetto e credibilità non solo all’interno dell’azienda familiare, ma anche tra dipendenti, clienti e collaboratori esterni.
5. Infine, l’esperienza lavorativa esterna aiuta i successori delle aziende familiari a evitare il rischio di limitare la propria visione dei servizi o dei prodotti da offrire sui mercati. Essi possono sviluppare una comprensione più ampia del settore e delle sue dinamiche, evitando di essere limitati dalla prospettiva ristretta che potrebbe derivare da un’esperienza lavorativa maturata esclusivamente all’interno dell’azienda di famiglia. Questa prospettiva più ampia li rende più capaci di anticipare e adattarsi ai cambiamenti del mercato, garantendo la sostenibilità e la crescita dell’azienda nel lungo periodo.
In conclusione, le esperienze lavorative esterne sono un investimento prezioso per i successori delle aziende familiari. Esse arricchiscono il loro bagaglio di competenze, favoriscono la crescita personale e professionale, costruiscono una rete professionale solida, guadagnano rispetto e credibilità e minimizzano il rischio di avere “visioni limitate della realtà produttiva e commerciale”. Pertanto, incoraggiare i figli dei proprietari ad acquisire esperienze in altre aziende prima di assumere la direzione dell’azienda di famiglia, è essenziale per garantire il successo e la continuità delle aziende a conduzione familiare nel lungo termine.
__________________
Il presente blog è curato da Carlo Silvano, autore di numerosi libri. Per informazioni cliccare sul seguente collegamento: Libri di Carlo Silvano
Commenti