Mobbing nella scuola

Oggi da Napoli mi ha telefonato una cara amica: è una docente e sta vivendo un brutto momento sul lavoro di lavoro perché alcuni mesi fa ha reclamato un suo diritto. Non è il caso di parlare di mobbing, ma purtroppo i conflitti nei luoghi di lavoro non risparmiano neppure il settore pubblico, anche se si è convinti che lì il posto è fisso e garantito. Già altre persone mi avevano segnalato situazioni incresciose nel mondo della scuola. E' difficile pensare ad un docente che la mattina deve andare ad insegnare alle future generazioni, quando si porta nell'animo la tristezza di doversi incontrare e scontrare con colleghi e dirigenti. Chi ne farà la spese di tutto questo? Non solo la persona che deve subire "mobbing", ma anche i suoi familiari e, non ultimi, i suoi alunni.

Commenti

Post popolari in questo blog

Prostituzione: la mercificazione del corpo femminile non è e non sarà mai lavoro

Le lotte sindacali alla luce della Lettera dell’apostolo Giacomo (5,1-6)

Proteggere le aziende con la riscossione del credito e le informazioni commerciali