Lavorare nella Vigna del Signore

In questo libro dedicato al mobbing è inserita anche un'intervista a don Pietro Zardo, che, rifacendosi alla sua esperienza di operaio e di imprenditore, offre al lettore alcune riflessioni sul rapporto tra datore e dipendente. Don Zardo è parroco di Pezzan di Carbonera e cappellano alla Casa circondariale di Treviso. Ecco come conclude la sua intervista:

...so che avviare una causa per mobbing contro il proprio datore di lavoro non è una scelta facile: si tratta di mettere sul “tavolo” ingiustizie e umiliazioni subite anche per anni, di coinvolgere colleghi, di mettere in conto il rischio di perdere la vertenza e dover pagare le spese legali, di essere incompresi dai propri familiari, però dico che se un lavoratore se la sente, allora deve andare avanti. Sono convinto che non bisogna mai curvare la schiena.

Commenti

Post popolari in questo blog

Prostituzione: la mercificazione del corpo femminile non è e non sarà mai lavoro

Le lotte sindacali alla luce della Lettera dell’apostolo Giacomo (5,1-6)

Proteggere le aziende con la riscossione del credito e le informazioni commerciali